Regolamento del Concorso

Trevignano Photo Challenge: Environment, Nature and Health

Linee guida

L’armonia tra il macrocosmo in cui siamo immersi ed il microcosmo umano ed animale è elemento fondamentale per il mantenimento della salute fisica e mentale. I regni animale, vegetale e minerale hanno da sempre fornito all’uomo strumenti di cura, di sopravvivenza e di benessere. Vis Medicatrix Naturae scriveva il padre della Medicina Ippocrate. La riscoperta della simbiosi con la natura è la via maestra per uscire dallo stress della vita moderna e ricaricarsi di energia. Il rispetto, la cura e la sostenibilità dell’ambiente sono di conseguenza essenziali per una vita sana.

Il progetto fotografico “Environment, Nature and Health” vuole stimolare la ricerca attraverso l’immagine della complessa tutela della biodiversità e della simbiosi tra i vari regni della natura e l’essere umano.

 

Regolamento

Il bando è aperto a fotografi professionisti e amatori senza vincoli di età. Gli autori potranno concorrere individualmente o riunirsi in collettive. Non sono ammesse foto premiate in altri concorsi.

Non verranno accettate fotografie con logo, firma, watermark e altri segni riconoscibili.

Per partecipare alla selezione il/la candidato/a dovrà inviare:

  • Un portfolio composto da un numero di immagini compreso tra 3 e 8, accompagnato da una breve presentazione.
  • Ogni foto dovrà avere le seguenti caratteristiche:
    – dimensione fissa di 2500 pixel per il lato maggiore risoluzione 300 dpi denominate nel seguente modo: NOME_COGNOME_XX.jpg, (dove XX è il numero progressivo della foto nel portfolio).
  • I lavori dovranno essere inviati alla seguente mail: info@trevignanoromanophotofest.com  (se necessario con https://www.transferxl.com o https://wetransfer.com) insieme al modulo di iscrizione completato in tutte le sue parti entro e non oltre il 15 aprile 2023 e corredato con gli estremi del bonifico di € 15,00.

MODULO ISCRIZIONE CONCORSO FOTOGRAFICO

Le proposte pervenute entro la data sopra indicata saranno selezionate da una giuria formata dal comitato artistico del Festival. Il giudizio della giuria è inappellabile.

Gli autori selezionati verranno avvisati tramite e-mail entro il 30 aprile 2023.

(gli autori non selezionati non hanno diritto al rimborso dei €15,00 versati).

L’autore si impegna a far pervenire all’organizzazione entro il 15 maggio 2023 le foto  selezionate stampate in formato 50×70 su materiale

DIBOND®

per essere messe in mostra all’aperto  nel Circuito Off (Centro Storico e lungo lago di Trevignano Romano)

Per comodità è possibile commissionare la stampa delle foto al laboratorio CSC di Roma csclavori@gmail.com convenzionato con il Festrival. Per maggiori informazioni contattare l’organizzazione.

Tra tutti i progetti messi in mostra verranno poi selezionati un primo premio di €250,00, un secondo premio di €150,00 e un terzo di €100,00 Tutti i fotografi selezionati per il Circuito Off riceveranno una targa di merito.

 

LIBERATORIA E DIRITTI D’USO

Si precisa inoltre che, aderendo al concorso, l’autore autorizza i soggetti promotori di cui sopra all’utilizzo e/o pubblicazione a qualsiasi titolo delle fotografie selezionate attraverso portali internet, materiale stampa, iniziative comunicative, pubblicitarie e commerciali, ecc.. Tutti i materiali, prima di essere pubblicati, verranno controllati per verificare che rispondano ai requisiti richiesti dal regolamento, siano non contrari al buon costume, non volgari e non offensivi. Ogni utente che invierà la fotografia, è responsabile del contenuto e della natura dello stesso. Con l’iscrizione l’utente dichiara altresì di rinunciare alle possibilità di richiedere alle associazioni organizzatrici e agli altri soggetti promotori, qualsiasi compenso per diritti di immagine, ripresa fotografica, ripresa trasmessa via web e attraverso qualsiasi altro mezzo di trasmissione e supporto tecnologico presente e futuro della partecipazione dell’evento di premiazione.

 

DECLINAZIONE DI RESPONSABILITÀ

Il partecipante dichiara di essere l’autore unico e di avere la proprietà esclusiva della fotografia presentata per la partecipazione al concorso; di essere interamente titolare dei diritti d’autore (copyright dimostrabile attrav erso il possesso del file raw) e garantisce inoltre che i diritti di proprietà e d’autore (copyright) non sono gravati da alcun atto che ne limiti l’efficacia, come ad esempio trasferimenti, licenze o simili e che, qualora si tratti di materiale commissionato per uso privato e domestico, esso viene presentato con l’approvazione del soggetto che ha commissionato l’opera. L’utente dichiara altresì che eventuali persone riprese nello scatto abbiano concesso la liberatoria per l’uso della propria immagine, sollevando quindi in toto le associazioni organizzatrici e gli altri soggetti promotori, da ogni responsabilità connessa dalla pubblicazione e/o utilizzo di tale fotografia, anche ai sensi del D.Lgs.196/2003. È altresì consapevole che false attestazioni configurano un illecito perseguibile a norma di legge.