Cronoprogramma

AMBIENTE NATURA E BENESSERE

2 giugno

  • ore 11  Inaugurazione del Fotofestival presso Sala Consiliare del Comune ed apertura della mostra:di gemellaggio fotografico tra i laghi della Birmania Inle, Indawgiy ed il lago di Trevignano con le fotografie di Mauro Salvemini. Degustazione di vini offerti dalle cantine locali.
  • 0re 15 aperture delle mostre al Museo Etrusco e al Centro Culturale “La Fontana”
  •  ore 18 Bar La Vela: Ambiente, Natura e Salute – incontro con gli autori Gianfranco di Paolo e Osvaldo Sponzilli delle edizioni Mediterranee  con “Quarant’anni di acqua fresca” e “Omeopatia scienza dell’individuo” e Federico Bevilacqua  con “Formula di un disastro Invisibile” – Moderatore del dibattito il giornalista Mimmo Morabito – ingresso libero

3 giugno

 

4 giugno

Mercatino dell’usato fotografico piazza del Molo

prenota il tuo posto gratuitamente per vendere a info@trevignanoromanophotofest.com

5 giugno

  • Giornata Mondiale dell’Ambiente (Nazioni Unite)  coinvolgimento della scuola media col progetto: “Click! Giù la maschera!” e del progetto “Insieme si può” a cura della comunità dei disabili alla Casa del fanciullo/Centro Congressi

7 giugno

  • ore 12.00 Piazza del Molo sfilata degli abiti protagonisti del progetto: “Click! Giù la maschera!” ispirati ad alcune correnti artistiche che vogliono diffondere la magia del riutilizzo.

8 -9 giugno

  •   ore 10-13/15-19 Shinrin Yoku e Yoga Giapponese Seminario Esperenziale di 2 giorni – sede Associazione Culturale “il lago incantato”  (15 euro di iscrizione all’associazione il lago incantato oltre la quota di iscrizione) vedi programma e iscrizioni

9 giugno

10 giugno

11 giugno

Esposizioni

Museo Etrusco: 2/11 giugno Dall’Alba al Tramonto personale di Andrea Burla

Facciata Palazzo Comunale: 2/12 giugno A Plastic Life personale di Giada Sponzilli

Centro Culturale La Fontana: 2/11 giugno mostra fotografica il ritratto scomposto di Ivana Galli

• Sala Consiliare Comune: 2/11 giugno mostra “Luci sui laghi” gemellaggio con i laghi della Birmania di Mauro Salvemini a cura della Onlus Culture2all già presentata alla Triennale di Milano

• CIRCUITO OFF: centro storico, lungolago, parco giochi, bar, ristoranti: esposizioni finalisti del concorso e mostre personali di Gennaro Leonardi e Paolo Nicolai

Foto d’artista su prenotazione

Per tutto il periodo del Festival Ivana Galli  presso la sede espositiva “La Fontana” è disponibile per lo scatto di ritratti con la sua tecnica del “Ritratto scomposto” un effetto ottenibile con la combinazione di specchi disposti ad hoc secondo i casi (vedi filmato)

Per i ritratti è consigliabile prenotarsi sulla apposita pagina

ritratto scomposto